
Visto l'interesse che sembra aver suscitato questo personaggio (e che personaggio lasciatemelo dire!) ho pensato di dare qualche dritta almeno per grandi linee:
inizia con alcune serie televisive di cui cura progetto e scenografie (heidi, anna dai capelli rossi, ecc). Del 1978 è la serie "conan il ragazzo del futuro"

Nel 1979 esce invece il film "lupin e il castello di cagliostro" oltre due episodi della famosa serie appunto di lupin III (la serei con la giacca rossa)

1982 "nausica della valle del vento"

Nell' 1985 fonda lo studio ghibli con il quale firmerà numerosi capolavori
1986 "laputa: castle in the sky"

Il fortunatissimo e proficuo 1988, dal punto di vista artistico (e sfido a smentirmi), vede la casa di Miyazaki proporre "una tomba per le lucciole"


seguono "Il porco rosso" del 1992




E' solo una guida, mi scuso per le omissioni che probabilmente riscontrerete!
Paolo
7 commenti:
O_O
molti li ho già visti...
lo seguo da anni...
mi piace molto!
grazie per questo post tematico tutto per noi lettori.
è molto interessante!
bellissimo quello di Lupin.
Uhhhhhhhhh! Ma davvero Miyazaki è l'autore di Conan????? Ahhhhhh, lo adoravo da piccola! E mi è sempre rimasto il rimpianto di non aver mai visto come andava a finire!
;-)))
ciao.
grazie per il contributo che hai dato da me all'amica dell'amica. spero che i nostri consigli l'aiutino a fare chiarezza dentro di sé
buona giornata ^____________^
Ciao a te pupottina, purtroppo, come ho detto da te, avrei voluto essere molto + di aiuto per questa amica... nn è facile. Mi auguro anche io che in qualche modo riesca a far chiarezza. Un bacio
Grandissimo Miyazaki! Posto che sono tutti validi, il mio preferito resta la principessa Mononoke, visto per la prima volta a Taipei, favoloso per storia ed animazione e un po' un concentrato delle bellissime tematiche Miyazakiane.
miyazaki è un artista come pochi! grande!
Posta un commento